Scoliosi, consiste nella deviazione permanente laterale e rotatoria della colonna vertebralealla quale seguono gravi alterazioni estetiche e funzionali. Insorge nel periodo di sviluppo staturale e si arresta quando cessa l’attività delle cartilagini di accrescimento dei corpi vertebrali. Le scoliosi possono essere: idiopatiche, ovvero di causa sconosciuta, o congenite, dalla nascita.
Cifosi, atteggiamento curvo il flessione della colonna vertebrale, può presentarsi in seguito a posture errate nel tempo o in seguito a malattie congenite.
Lordosi atteggiamento estensorio della colonna vertebrale cervicale o lombare, può presentarsi in seguito a posture errate nel tempo o a malattie congenite.
Ernia del disco, avviene conseguentemente a sollecitazioni anche lievi, l’alterazione colpisce in genere il tratto lombare
Frattura vertebrale, in base alla causa, le vertebre possono fratturarsi in modo più o meno severo e posso minare l'integrità del midollo spinale, una frattura può avvenire a seguito di un trauma diretto come una caduta oppure a seguito di una patologia come l’osteoporosi, le ossa tendono ad indebolirsi e spesso si è soggetti a fratture.
Cervicalgia si tratta il più delle volte di un’infiammazione cervicale, che colpisce le vertebre superiori della colonna vertebrale, quelle che sostengono il collo e la testa.
Lombalgia, infiammazione della regione lombare, molto comune dopo movimenti che comprendono il sollevamento, la torsione o la flessione anteriore del tronco.
Lombosciatalgia, è caratterizzata da dolori a livello del rachide lombare o lombosacrale che s’irradiano all’arto inferiore dove si trova il nervo sciatico.
Spondilolisi deriva da "spondilo", che significa "colonna vertebrale", e "lisi", che significa "dividere". La spondilolisi è un difetto dell'istmo (punto di giunzione tra il peduncolo, le faccette articolari e la lamina), sipuò verificare su un solo lato o su entrambi i lati e a qualsiasi livello della colonna vertebrale. Tale condizione appare in una radiografia di base come uno spazio vuoto o una lacuna trasparente.
Spondilolistesi indica lo scivolamento in avanti di un corpo vertebrale, si verifica quando la pars interarticularis si separa dalla vertebra e consente al corpo vertebrale di scivolare in avanti causando stiramento delle radici nervose e dolore. La spondilolistesi nella maggior parte dei casi riguarda la cerniera lombo-sacrale cioè la quarta e la quinta vertebra lombare o la quinta vertebra lombare ed il sacro.
Il trattamento di queste patologie prevedere dopo un accurata anamnesi un ciclo di ginnastica posturale e massoterapia al fine di ripristinare ai muscoli della colonna maggior tonicità ed elasticità.
Our specialist will contact you soon