Colpo di frusta

Il colpo di frusta viene definito come un meccanismo accelerativo e decelerativo di trasferimento di energia sul collo che di solito si verifica in seguito a collisioni di veicoli a motore.

Il trauma può dar luogo a lesioni dello scheletro o dei tessuti molli che a loro volta possono dar luogo a manifestazioni cliniche come dolore, rigidità del tratto cervicale, vertigini e parestesie.

L’esame diagnostico per escludere emorragie in circolo è la TAC, si ottengono immagini chiare e nitide dei tessuti molli e delle ossa. 

La fisioterapia dopo il periodo di immobilizzazione del tratto cervicale consisterà in un ciclo di TENS (stimolazione elettrica nervosa transcutanea), tecnica di pompage cervicale, massoterapia e rinforzo muscolare dei muscoli che sono stati traumatizzati dall’incidente.

Thank you

Our specialist will contact you soon